| 
              
            A Sant'Angelo in Grotte nella chiesa di San Pietro in Vincoli 
            conserva una preziosa testimonianza dell'attivitą pittorica nella 
            zona durante il XIV secolo, della scuola senese:  
              
            dalla scalinata sulla destra dell' entrata,  tramite una pota 
            custodita, si accedono in corridoi, cripte e spazi. Una cripta ha 
            le  pareti e la volta coperte da un ciclo affreschi di notevole 
            interesse, datato dopo il 1350 dedicato alla rappresentazione delle 
            Sette Opere di Misericordia e che occupa tutto lo spazio del piccolo 
            ambiente.  
            Da destra verso 
            sinistra, appaiono il Dar da mangiare agli affamati, il 
            Dar da bere agli assetati, il Vestire gli Ignudi 
            Ospitare i pellegrini, Visitare i carcerati e, per 
            concludere Seppellire i morti.  
            Nella cripta ci sono anche 
            altre raffigurazioni.  
              
             
  
            
            
              
             
   | 
            
             
              
            
              
             
               |