<<IO
SONO, tu sei,egli è>> è lo strano titolo di uno strano libro
scritto da Ennio Manfredi Selvaggi, ex
sindaco di San Massimo (ma è davvero riduttivo fermarsi a questa
definizione istituzionale per un uomo poliedrico
e di tanta
energia spirituale). E’
un libro divertente,
sorprendente, nemico della noia.
Pagine piene di vita, di impegno e di utopia
intelligente.
L’autore è davvero capace di tutto. Si comincia con una
lettera inviata alle più alte istituzioni della Repubblica in cui
si afferma che le modalità di voto per elezioni comunali
“appaiono attentare alla libertà e alla
segretezza del voto” perché si ritengono valide le
preferenze con errori di ortografia che, nella loro infinita
combinazione, sono nella realtà segni di
riconoscimento. Si
continua con gli attenti programmi amministrativi – così diversi da quelli dozzinali di routine – della lista
capeggiata dall’autore nelle elezioni amministrative di San
Massimo. E, poi, gli
articoli sulle
iniziative particolarissi-
|
|
me
di Ennio Manfredi Selvaggi sindaco, le lettere indiriz- zate al
presidente della Regione con all’oggetto
<<Primum vivere deinde philophari>>. E, infine, i
pirotecnici comizi da candidato
e i discorsi
da primo cittadino. Pezzi di bravura oratoria,
da principe del foro -
l’autore è avvocato -
finalizzati ad obiettivi di alta umanità, costruiti su fermi
principi e ornati da puntuali citazioni letterarie, battute tremende
agli avversari; ricongiungi- menti ideali ai valori della classicità
e del passato recente, virtuosismi di eloquenza. Infine, nel libro,
le iniziative originali dell’autore: il regalo ai suoi
concittadini, per esempio, di un libro sul <<pensiero
positivo>>.
<<L’utopia
è come l’orizzonte - si legge in epigrafe -, tu fai tre passi e
l’orizzonte si allontana di tre passi, ne fai dieci e
l’orizzonte si allontana di dieci passi. Allora
a cosa serve l’utopia? A camminare. Il cammino è già una meta>>.
“Io sono, tu sei, egli è”di
Ennio Manfredi Selvag
gi è un libro che stimola mille riflessioni, che illumina sulla
possibilità di vivere in mille modi diversi, senza
farsi condizionare da mode e atteggiamenti standardizzati. E’ il
libro di un uomo libero.
|